L’app che vuole combattere gli sprechi alimentari vendendo le rimanenze ‘troppo buone per essere buttate’.
Ogni anno vengono gettate nella pattumiera circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, a fronte di uno spreco che ha delle ripercussioni ingenti sia a livello economico che ambientale. Too Good To Go è l’applicazione nata per scuotere le nostre coscienze e che invita a rimboccarci le maniche, aiutando noi stessi e l’ambiente in maniera facile ed economica. Ma come funziona? I ristoratori e i commercianti iscritti all’app mobile hanno la possibilità di mettere in vendita le cosiddette ‘Magic Box’, ovvero delle bag con una deliziosa selezione a sorpresa a base di prodotti e piatti freschi, tutti rimasti invenduti a fine giornata.

Ai consumatori basta scaricare l’applicazione sullo smartphone e geolocalizzarsi per trovare i locali aderenti più vicini e per acquistare ottimi pasti a prezzi stracciati, con un risparmio complessivo del 70%. Una volta ordinata, sarà possibile pagare la Magic Box comodamente tramite app e ritirarla nella fascia oraria specificata dal ristoratore.
Quella di Too Good To Go è una soluzione che permette non solo di affrontare la lotta allo spreco, aumentando la consapevolezza del singolo, ma anche di mettere in comunicazione consumatori e commercianti, per un guadagno economico non indifferente.
In Italia la rete antispreco ha già preso il via a Milano, dove sono numerosi i locali e le attività aderenti.
Salvare l’ambiente non è mai stato così goloso!

