Ma quanto è bello andare in giro con il monopattino elettrico sotto i piedi! Scopri il mezzo più green (e veloce) del 2020.
Dall’alba dei tempi, il quesito che ogni automobilista si pone è sempre lo stesso: come sfuggire al caotico traffico mattutino?
I più mattinieri e salutisti prediligono lunghe camminate, utilissime soprattutto per tonificare i muscoli delle gambe; al nord Italia ci si affida soprattutto all’elegante bicicletta, status symbol e valida alternativa alla macchina.
Il 2020, però, è l’anno del cambiamento hi-tech, eco-friendly e ad altissima velocità: insomma, è l’anno del monopattino elettrico!
Da gioco per bambini a eccellente mezzo di trasporto, questo nuovo bolide elettrico altri non è che la naturale evoluzione del celebre monopattino a spinta. Se già il tradizionale monopattino rappresentava un’alternativa valida alla bicicletta, il monopattino elettrico risolve definitivamente il problema dei tragitti eccessivamente lunghi, perché evita la faticosa incombenza della spintarella motrice.
Inoltre, il monopattino elettrico- in quanto pieghevole- fornisce la soluzione anche al problema dei mezzi pubblici. Infatti, quando la meta è talmente lontana da necessitare di più di un mezzo per raggiungerla, il monopattino elettrico, a differenza della bicicletta, non rappresenta un ingombro pesante e scomodo da trasportare!
Ma come funziona il monopattino elettrico?
Guidare questo gioiellino è più semplice di quanto si pensi: infatti, vi basta premere un tasto per accendere il motore elettrico; dopo una piccola spinta iniziale con il piede, potrete proseguire accelerando con la manopola sulla parte destra del manubrio; invece, per frenare bisognerà premere con un piede sopra la ruota posteriore.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o cliccando "Accetto", acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi maggiori informazioni clicca il tasto "Voglio saperne di più" o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.