" "

Galleria

Oggi aperto fino alle 21:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Dolci tradizionali: il torrone dei morti

food

Usanze e tradizione si fondono nella ricorrenza del 2 novembre: in ogni famiglia napoletana non deve mai mancare ‘o Murticciell come dessert a fine pasto!

La tradizione

Il Torrone dei Morti (O Murticciell) è un tipico dolce della tradizione napoletana e campana che si prepara in occasione della ricorrenza di Ognissanti e della Festa dei Defunti.

E’ e usanza prepararlo e regalarlo verso la fine di ottobre e inizio novembre, infatti offrirlo a bambini, parenti e amici è segno di rispetto per la tradizione.

A proposito di tradizione, si racconta che i bambini portassero questo dolce ai morti come dono, infatti il torrone rappresenta un omaggio per allietare il viaggio verso l’aldilà dei propri cari defunti.

Com’è fatto il torrone dei morti?

Questo prodotto dolciario è il massimo della golosità per gli amanti del cioccolato: Si tratta di un golosissimo torrone morbido a base di uno squisito mix di cioccolato fondente, cioccolato bianco, Nutella e croccanti nocciole tostate, racchiuso dentro un sottile guscio di cioccolato.

Dove si trova?

Questo torrone artigianale si può trovare facilmente in commercio in pasticcerie e cioccolaterie, ma è anche molto semplice da fare in casa: per ottenere un risultato eccezionale basterà utilizzare del cioccolato di prima qualità! Tutti gli ingredienti necessari sono reperibili presso il nostro IpermercatoConad Superstore” 

Ti aspettiamo nel nostro Centro Mugnano!

Gli altri trends