Il vintage è il metodo “rivoluzionario” per ribellarsi al fast fashion, e finalmente sta tornando di moda. La forte tendenza di tutto il sistema moda verso la durabilità e la sostenibilità si fa sentire forte e chiaro anche nelle collezioni moda bambino!
Ecco cinque capisaldi che non possono mancare negli armadi dei tuoi piccoli:
Tweed
I classici tweed, pied de poule e quadrettature Principe di Galles realizzati nelle nostre lane italiane, famose e ricercatissime in tutto il mondo, si alternano con la vigogna morbida e calda, il praticissimo caldo cotone, la maglieria ed il finto montone per creare look che si ispirano al bosco, alla montagna, alla vita di un piccolo gentleman farmer, ma studiati per essere comodi e caldi, oltre che belli.
Giacca in falso montone
Come alternativa più elegante e adatta anche all’autunno, dimenticando per ora il classico cappotto blu o nero, ci sono moltissime giacche scozzesi o in tweed. Andranno benissimo anche nelle giornate meno fredde in inverno inoltrato, completate magari da una grande e coloratissima sciarpa di lana lavorata ai ferri. Vieni a trovarci da Original Marines potrai scegliere la giacca più adatta al tuo bambino\a!
Stivaletto
I classici Doctor Martens sono una garanzia per grandi e piccini. Robusti, praticamente indistruttibili, sono adatti anche ai giochi più forsennati. E’ vero però anche che sono scarpe piuttosto dure e non proprio confortevoli da far indossare specialmente ai bambini più piccoli. In alternativa puoi scegliere uno stivaletto comodo da montagna, anche questo rigorosamente con dettagli in falso montone.
Giacche scozzesi
Portate su camicie colorate, maglioncini lavorati ai ferri o anche sul gilet, per dare un tocco elegante a tutto l’insieme, le giacche scozzesi sono immancabili in un guardaroba durevole e caldissimo, sia per il tuo bambino che per la tua bimba.
Taglie comode
Felpe, maglioncini e camicie sono decisamente oversize. Scompaiono del tutto le scritte, le stampe ed i loghi in evidenza. Lo stile è assolutamente neutro, sia nei modelli che nei colori. La tendenza gender free, che già si era presentata in passato, quasi come eccezione, è adesso la regola.
In primo luogo, permette al bambino di crescere e giocare in libertà, senza costrizioni e sovrastrutture di genere preconfezionate.